La dichiarazione di conformità per impianti termici è un documento essenziale che certifica la corretta progettazione, installazione e messa in opera di impianti termici come caldaie, climatizzatori e pompe di calore.
Questo documento garantisce che l’impianto rispetti le normative vigenti, assicurando sicurezza, efficienza energetica e rispetto per l’ambiente.
Quando è obbligatoria la dichiarazione di conformità?
La dichiarazione di conformità è obbligatoria nei seguenti casi:
- Installazione di nuovi impianti termici, come caldaie, climatizzatori o pompe di calore.
- Sostituzione o aggiornamento di componenti rilevanti dell’impianto esistente.
- Ristrutturazione di impianti termici con modifiche significative.
- Collaudo di impianti in edifici di nuova costruzione o sottoposti a ristrutturazione.
Chi può rilasciare la dichiarazione?
La dichiarazione di conformità può essere rilasciata esclusivamente da tecnici e imprese abilitate, conformemente al D.M. 37/2008. Questi professionisti devono garantire che l’impianto sia stato progettato e realizzato secondo le normative tecniche e di sicurezza in vigore.
Contenuto della dichiarazione di conformità
La dichiarazione comprende:
- Attestazione di conformità alle norme tecniche vigenti.
- Progetto o schema tecnico dell’impianto.
- Relazione dettagliata sui materiali e sulle apparecchiature utilizzate.
- Risultati di eventuali prove e collaudi, tra cui test di funzionamento e analisi delle prestazioni energetiche.
Importanza della dichiarazione di conformità
Ottenere la dichiarazione di conformità per un impianto termico è fondamentale per:
- Garantire la sicurezza dell’impianto, prevenendo rischi come incendi, dispersioni o malfunzionamenti.
- Risparmiare energia, assicurando che l’impianto sia installato per funzionare in modo efficiente.
- Dimostrare la regolarità dell’impianto in caso di controlli o ispezioni tecniche.
- Tutelare il valore dell’immobile, fornendo la documentazione necessaria durante la compravendita.
- Accedere a incentivi fiscali per interventi di efficientamento energetico.
Normative di riferimento
La dichiarazione di conformità per impianti termici si basa sul D.M. 37/2008 e sul D.P.R. 74/2013, che regolano la progettazione, installazione e manutenzione degli impianti termici, con particolare attenzione al risparmio energetico e alla riduzione delle emissioni.