La Dichiarazione di Conformità (Di.Co.) per gli impianti fotovoltaici è un documento obbligatorio che attesta la conformità dell’impianto alle normative tecniche e di sicurezza vigenti.
È rilasciata dall’installatore qualificato ed è richiesta per la messa in funzione dell’impianto e per il suo collegamento alla rete elettrica.
1. Cosa Include la Dichiarazione di Conformità
La Dichiarazione di Conformità deve contenere:
- Dati dell’Installatore
- Nome e ragione sociale dell’azienda.
- Partita IVA e iscrizione alla Camera di Commercio.
- Dichiarazione di possesso dei requisiti tecnico-professionali.
- Descrizione dell’Impianto
- Tipologia di impianto (es. fotovoltaico, connesso alla rete).
- Specifiche tecniche dei componenti installati (moduli fotovoltaici, inverter, cablaggi, ecc.).
- Normative di Riferimento
- DM 37/2008 (impianti elettrici e di sicurezza).
- Norme CEI applicabili, come CEI 0-21 (bassa tensione) o CEI 0-16 (media tensione).
- Progettazione e Collaudo
- Dati del progettista e del responsabile tecnico.
- Dichiarazione che i lavori sono stati eseguiti secondo il progetto approvato.
- Relazione tecnica con i risultati delle verifiche e dei collaudi effettuati.
- Allegati Obbligatori
- Relazione tecnica di progetto.
- Schema dell’impianto (planimetrie, schemi unifilari).
- Certificati di conformità dei materiali (moduli, inverter, ecc.).
- Eventuali dichiarazioni di compatibilità elettromagnetica (EMC).
2. Quando è Necessaria
La Di.Co. è obbligatoria per:
- Nuove installazioni di impianti fotovoltaici.
- Modifiche rilevanti a impianti esistenti (es. sostituzione di inverter, ampliamento dell’impianto).
- Connessione alla rete elettrica: richiesta dal gestore (es. GSE o distributore locale) per autorizzare la produzione e l’inserimento in rete.
3. Chi Può Rilasciarla
Solo aziende o professionisti in possesso dei requisiti previsti dal DM 37/2008 possono rilasciare la Dichiarazione di Conformità. Tali soggetti devono essere:
- Iscritti alla Camera di Commercio con abilitazione all’installazione di impianti elettrici.
- In possesso di qualifiche tecnico-professionali riconosciute.
4. Come Richiederla
Se sei un utente privato o aziendale che necessita di una Di.Co. per il tuo impianto fotovoltaico:
- Rivolgiti a un installatore certificato: Verifica che l’azienda sia abilitata.
- Fornisci la documentazione necessaria: Progetto approvato, schemi e dettagli tecnici dell’impianto.
- Verifica il completamento dei lavori: La Di.Co. può essere rilasciata solo dopo il collaudo.
5. Penalità per Mancanza di Dichiarazione
L’assenza della Dichiarazione di Conformità può comportare:
- Impossibilità di collegare l’impianto alla rete elettrica.
- Rischio di sanzioni amministrative e legali in caso di controlli.
- Problemi con l’accesso agli incentivi statali (es. Superbonus, Conto Energia).