La certificazione REACH (Registration, Evaluation, Authorisation and Restriction of Chemicals) e la direttiva RoHS (Restriction of Hazardous Substances) sono strumenti fondamentali per garantire la sicurezza chimica e la conformità ambientale dei prodotti immessi sul mercato europeo.


RICHIEDI PREVENTIVO


    Cos’è la Certificazione REACH?

    Il regolamento REACH disciplina l’uso sicuro delle sostanze chimiche, imponendo ai produttori, importatori e utilizzatori a valle di:

    • Registrare le sostanze chimiche utilizzate.
    • Valutare i rischi per la salute umana e l’ambiente.
    • Ottenere autorizzazioni per l’uso di determinate sostanze pericolose.
    • Rispetta le restrizioni relative a specifiche sostanze vietate.

    Obiettivo: Proteggere la salute pubblica e l’ambiente dagli effetti negativi delle sostanze chimiche.

    Cos’è la Certificazione RoHS?

    La direttiva RoHS limita l’uso di sei sostanze pericolose nei dispositivi elettrici ed elettronici, come:

    • Piombo (Pb).
    • Mercurio (Hg).
    • Cadmio (Cd).
    • Cromo esavalente (Cr6+).
    • Ritardanti di fiamma PBB e PBDE.

    Obiettivo: Ridurre l’impatto ambientale e facilitare il riciclo dei prodotti elettronici.

    Chi deve rispettare REACH e RoHS?
    • Produttori: che fabbricano prodotti per il mercato europeo.
    • Importatori: che introducono beni nel SEE.
    • Distributori: che vendono prodotti soggetti a tali regolamenti.
    Vantaggi della Certificazione REACH e RoHS
    1. Conformità normativa: Evita sanzioni e blocchi alla commercializzazione.
    2. Tutela ambientale: Riduce l’impatto ambientale dei prodotti.
    3. Accesso al mercato europeo: Garantisce la libera circolazione dei prodotti nel SEE.
    4. Reputazione aziendale: Dimostra l’impegno verso la sicurezza e la sostenibilità.
    Come ottenere la certificazione?
    1. Identificazione delle sostanze chimiche e componenti nei prodotti.
    2. Verifica di conformità attraverso test di laboratorio.
    3. Redazione della documentazione tecnica.
    4. Audit e ispezioni da parte di enti accreditati.

    Top